XXVI Edizione Premio Oscar Signorini per giovani compositori
Pubblicato da Silu il 15 dicembre 2009 |
La Fondazione D’Ars Oscar Signorini onlus
e il Centro Musica Contemporanea
presentano
XXVI EDIZIONE PREMIO OSCAR SIGNORINI
rivolto ai giovani compositori di
VIDEOCLIP MUSICALI SPERIMENTALI
*premiazione e mostra delle opere selezionate*
DOVE: Studio D’Ars – Via Sant’Agnese 12/8 Milano, MM Cadorna-Sant’Ambrogio
QUANDO: dal 15 al 21 dicembre 2009
ORARI: lun-giov 15.30-19, ven 17-19.
apertura serale giovedì previo appuntamento, sabato e festivi chiuso
INAUGURAZIONE: martedì 15 dicembre dalle 18 alle 23
Con il Patrocinio del Comune di Milano – Cultura e della Regione Lombardia – Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, il Premio Oscar Signorini 2009, dedicato a Marie Chiesa alias Mac Spasciani, musicista e co-fondatrice di D’Ars in occasione del ventesimo anniversario dalla sua scomparsa, si apre alla musica contemporanea.
IL PREMIO viene istituito nel 1984 da D’Ars Agency -struttura originaria dalla quale nel 2001 nasce la Fondazione D’Ars Oscar Signorini onlus- in ricordo del suo fondatore, Oscar Signorini (1910-1980). Da allora molti giovani di talento, segnalati da specialisti di settore, partecipano al concorso, la cui peculiarità è quella di essere dedicato ogni edizione a settori diversi della creatività e ricerca contemporanee. La giuria nominata segnala artisti di età inferiore ai trentacinque anni, così da valorizzare e sostenere, in linea con il pensiero di Oscar Signorini, la creatività dei giovani ponendola in contatto con la vita, (…) perché possa inserirsi e vivere nel luogo, nell’ambiente, nel tempo che le si addice.
La XXVIma edizione si rivolge ai giovani ricercatori nell’ambito di videoclip musicali sperimentali.
La commissione, formata da esperti di musica e di arti visive e composta da: GRAZIA CHIESA direttrice Fondazione D’Ars Oscar Signorini onlus, ROSSELLA SPINOSA pianista e compositrice – Presidente Centro Musica Contemporanea, ALESSANDRO CALCAGNILE, pianista e direttore d’orchestra – Direttore Artistico Festival 5 Giornate, LUIGI MANFRIN, compositore – docente al Conservatorio di Piacenza, GIUSEPPE GIULIANO, docente al Conservatorio di Milano, ha selezionato le opere finaliste di GIANMARCO CASELLI, GIULIA MONDUCCI, MASSIMO RICCETTI, VINCENZA SCARANGELLA e, tra esse,
l’opera vincitrice: AMNIOS di GIANMARCO CASELLI.
IN OCCASIONE DELLA SERATA DI PREMIAZIONE, I LAVORI FINALISTI E L’OPERA VINCITRICE SARANNO PRESENTATI AL PUBBLICO, PER ESSERE INOLTRE ESEGUITI NELL’AMBITO DEL FESTIVAL 5 GIORNATE (MILANO, 18/22 MARZO 2010)
Segnalato da Centro Musica Contemporanea